Cioccolata calda: il trucchetto furbo per farla come quella del bar

Cioccolata calda: vi sveliamo il trucchetto furbo e davvero facile per farla venire identica a quella del bar, densa e golosa

La cioccolata calda è un vero e proprio rituale di coccole nei pomeriggi freddi dell’Inverno e adesso che molte zone d’Italia stanno vivendo una nuova forma di lockdown, concedersi questa golosità fa proprio al caso nostro. In commercio troviamo ormai tantissimi preparati già pronti  all’uso, aggiungendo solo un po’ di latte e cuocendo sul fuoco. Alcuni di questi però non soddisfano al 100% e lasciano sempre un po’ di insoddisfazione. E’ possibile preparare una buona cioccolata calda in maniera facile e soprattutto veloce? La risposta è proprio un grande si! Scopriamo insieme come prepararla e i pochi ingredienti che ci servono

Possiamo rendere più golosa la nostra cioccolata calda aggiungendo della panna montata in superficie o correggendola con un cucchiaino di rum. Vedrete che bontà!
  • 100 gr di cacao amaro;
  • 50 gr di amido di mais;
  • 200 gr di zucchero;
  • 100 gr di cioccolato fondente;
  • 300 ml di latte fresco;

LEGGI ANCHE: Torta in tazza 4 ingredienti: il dopocena perfetto pronto in 5 minuti

Cioccolata calda: il trucchetto furbo per un risultato impeccabile e goloso

Sono pochi gli ingredienti che ci servono per preparare un’ottima cioccolata calda e basterà qualche piccolo accorgimento per ottenere un risultato goloso ed impeccabile. Vediamo insieme i semplici passaggi

In un pentolino dai bordi alti e capiente versiamo il cacao con lo zucchero e l’amido. Con una frusta iniziamo a mescolare fin quando tutte le polveri non saranno ben amalgamate presentandosi di un colore chiaro e pallido, una sorta di marroncino tenue. Pian piano versiamo una piccola dose di latte, mescoliamo fino ad ottenere una sorta di crema. Aggiungiamo ancora un po’ di liquido, mescoliamo e procediamo fino ad esaurimento ingredienti. Questo procedimento a freddo permetterà di sciogliere a dovere tutte le polveri evitando la formazione di grumi. Spostiamoci sul fuoco, posizioniamo la manopola al minimo e facciamo arrivare al bollore, mescolando continuamente. Il composto inizierà ad addensarsi lentamente fin quando non diventerà denso e scuro. Spegniamo la fiamma, aggiungiamo i cubetti di cioccolato fondente e facciamoli sciogliere. Versiamo nelle tazze e serviamo ancora ben calda, gustandoci questa prelibatezza con dei biscotti secchi o al burro!

Cesare Orecchio

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

10 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

22 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago