Assegno unico in arrivo per il 2021: a chi spetta e cosa prevede

Assegno unico in arrivo per il 2021: la legge di Bilancio promuove un sostegno economico per le famiglie con figli a carico

La nuova legge di Bilancio è pronta a sostenere le famiglie italiane. Si suppone che nel prossimo anno per aiutare i genitori con prole a carico, verranno stanziati circa 3 miliardi di euro, che si andranno a sommare al fondo già creato ad hoc lo scorso anno. Un ulteriore aggiunta di 15 miliardi di euro, recuperati con il superamento delle misure in vigore, potrebbe rientrare nel totale del Fondo. Una cifra importante, che la legge ha previsto di mettere a disposizione di figli e genitori.

LEGGI ANCHE: Affrontare il lockdown con i figli: 3 idee divertenti per non farli annoiare

Assegno unico per i figli a carico: in cosa consiste e a chi spetterà

L’ Assegno unico è una manovra che prevede per ogni famiglia italiana, con a carico almeno un figlio, un aiuto economico mensile. A partire dal 1° Luglio 2021 per ogni figlio a carico del genitore sarà disposta una quota variabile tra 200 e 250 euro. Il contributo di ciascun assegno dipenderà da diversi fattori: un’ aliquota fissa e una variabile calcolata in funzione del coefficiente ISEE, numero di figli e la loro età. I genitori di figli con disabilità avranno diritto ad una maggiorazione dal 30% al 50%.

Al genitore spetterà un assegno unico per ogni figlio, dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni. Per i figli successivi al secondo la somma sarà maggiorata del 20%. Saranno beneficiari tutti i genitori italiani, quelli appartenenti all’UE e i genitori extracomunitari aventi permesso di soggiorno di lungo periodo (residenti in Italia da almeno 2 anni, anche in periodi non continuativi). L’unico requisito necessario sarà l’età dei figli. Il contributo potrà essere richiesto da chiunque abbia un figlio al di sotto dei 21 anni. Si sta inoltre discutendo sulla possibilità di prorogare l’aiuto economico fino ai 25 anni per famiglie con reddito basso o con figli che frequentano l’università.

La manovra sarà a sostegno di ciascun genitore: non solo per i dipendenti pubblici o privati ma anche per i lavoratori autonomi, liberi professionisti, disoccupati e incapienti. Il contributo sarà erogato sotto forma di denaro o attraverso crediti d’imposta utilizzabili in compensazione.

L’ Assegno unico fa parte di un progetto assai più ampio, il Family Act,  che prevede anche la riconferma del Bonus bebè e il prolungamento del Congedo di paternità.

Yvonne Russo

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

14 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago