Amore in lockdown: tra convivenza forzata e rapporti a distanza

Amore in lockdown: come ‘sopravvivere’ alla convivenza forzata e preservare i rapporti sentimentali a distanza

L’isolamento è certamente una delle soluzioni più efficaci per combattere il virus, ma ha cambiato radicalmente il modo di vivere di ognuno. Le relazioni sentimentali si nutrono di contatto fisico, di attenzioni e condivisione. I fidanzati stanno affrontando le difficoltà dei rapporti a distanza. Al contrario, le coppie conviventi, l’impossibilità di godere dei propri spazi e momenti di solitudine. Sono cambiati i rapporti di coppia, ma da quello emerge nelle statistiche, in maniera positiva!

Se in Cina la convivenza forzata ha portato a un aumento della percentuale dei divorzi, in Italia pare che i matrimoni siano scampati a questa tempesta. Molte coppie non hanno avvertito cambiamenti negativi durante i periodi di quarantena. Altre hanno addirittura notato un miglioramento dell’intimità e si sentono più unite di prima.

LEGGI ANCHE: Lockdown: affronta la pigrizia e la sedentarietà così, vedrai che energia

Amore in lockdown: come preservare una relazione sentimentale (anche a distanza)

  • Stabilite una nuova routine. Molte delle abitudini che avevate prima non si possono praticare in questo momento. Se vivete insieme al vostro partner, dovete immediatamente stabilire delle nuove regole di convivenza: la collaborazione in casa è doverosa. Le coppie a distanza dovranno trovare un nuovo modo per ‘incontrarsi’ e condividere la propria giornata. Per fortuna la tecnologia aiuta.
  • Evitate i litigi impetuosi. Normalmente avreste il tempo di smaltire il malcontento andando in palestra o prendendo un caffè con un amico. Ora non potete farlo, quindi disinnescate e cercate di instaurare un dialogo civile e costruttivo. Vale lo stesso per i fidanzati: la distanza non vi permetterebbe di risolvere la situazione come vorreste. Questo nuovo modo di affrontare le discussioni vi tornerà utile anche dopo il lockdown!
  • Comunicate, confrontatevi. In questo periodo buio è normale avere tante preoccupazioni e paure. Se già normalmente il confronto con il partner è un elemento importante, in questo caso è necessario. State affrontando la stessa situazione: parlarne vi aiuterà a superarla.
  • Isolamento nell’isolamento. E’ importante non rinunciare al proprio spazio. Anche la più affiatata delle coppie ha bisogno di ritagliarsi dei momenti di solitudine. Per chi vive la quarantena a distanza invece, bisogna far in modo che gli ‘spazi’ si incontrino anche solo virtualmente: una cena romantica in videochiamata sarà perfetta!
  • Fate progetti per il futuro: pianificate il prossimo viaggio insieme, ipotizzate una convivenza o nuove esperienze da fare. Primo o poi, si tornerà alla normalità.

 

 

Yvonne Russo

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

2 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

14 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago