Amore in lockdown: come ‘sopravvivere’ alla convivenza forzata e preservare i rapporti sentimentali a distanza
L’isolamento è certamente una delle soluzioni più efficaci per combattere il virus, ma ha cambiato radicalmente il modo di vivere di ognuno. Le relazioni sentimentali si nutrono di contatto fisico, di attenzioni e condivisione. I fidanzati stanno affrontando le difficoltà dei rapporti a distanza. Al contrario, le coppie conviventi, l’impossibilità di godere dei propri spazi e momenti di solitudine. Sono cambiati i rapporti di coppia, ma da quello emerge nelle statistiche, in maniera positiva!
Se in Cina la convivenza forzata ha portato a un aumento della percentuale dei divorzi, in Italia pare che i matrimoni siano scampati a questa tempesta. Molte coppie non hanno avvertito cambiamenti negativi durante i periodi di quarantena. Altre hanno addirittura notato un miglioramento dell’intimità e si sentono più unite di prima.
LEGGI ANCHE: Lockdown: affronta la pigrizia e la sedentarietà così, vedrai che energia
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…