Cadere in un sonno profondo è difficile quando c’è di mezzo l’insonnia: i 5 errori da non fare che ti aiuteranno a dormire in modo sereno
Stress, menopausa, ansia, depressione, alimentazione scorretta, stile di vita troppo dinamico o eccessivamente statico, sono fattori che molto spesso ci inducono a non dormire. L’insonnia è un disturbo di cui soffre un’altissima percentuale della popolazione.
Di questi tempi poi, dove siamo ‘costretti’ a dover restare in casa e a trascorrere il nostro tempo nelle solite 4 mura, capita che addormentarsi possa risultare una pratica complicata. Ovviamente iniziano presto a farsi sentire gli effetti collaterali del sonno non recuperato: irascibilità, nervosismo, mancanza di concentrazione. Senza rendercene conto però prima di coricarci commettiamo degli errori che ci rendono complicato cadere finalmente tra le braccia di Morfeo. Vediamo quindi quali errori è consigliabile evitare per cadere in un sonno profondo!
LEGGI ANCHE >> Sesso e salute: cosa accade al corpo se non si hanno rapporti per troppo tempo
Vediamo però prima quali sono gli errori da evitare se desideriamo farci una bella dormita e combattere l’insonnia:
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…