In auto d’inverno: tutti i pericoli più ‘spaventosi’ a cui non hai mai pensato

Ci sono dei pericoli davvero spaventosi in cui ci si può imbattere quando siamo in auto e fuori è inverno… vediamo di cosa si tratta!

Cosa non bisogna mai fare quando si è in auto d’inverno? Se sei un esperto guidatore, probabilmente, tutto quello che troverai in questo articolo lo sai già. Ma c’è anche chi, magari, si ritrova spesso a guidare ma non conosce tutti questi trucchetti o consigli.

I pericoli in auto d’inverno

Oggi, vi vogliamo svelare alcuni ‘retroscena’ sulla guida dell’auto in inverno. Vi chiederete: perché ‘in inverno’? Perché guidare l’auto è diverso a seconda della stagione in cui ci troviamo. In estate, per esempio, abbassiamo i finestrini oppure mettiamo l’aria condizionata a palla. Oppure, per esempio, con lo stereo ad alto volume ascoltiamo musica Reggae. In inverno è diverso. E ci sono cose che non dobbiamo assolutamente fare!

Cosa non bisogna fare in auto d’inverno

In inverno fa freddo: questo è assodato. La temperatura, in Italia, può scendere anche sotto lo zero. Per questo, ci ritroveremo spesso a guidare tutti imbottiti con piumini e giubbotti, magari anche con i guanti. Niente di più sbagliato!

Per evitare incidenti o distrazioni, o magari soltanto guidare più comodamente possibile, bisogna togliersi il giubbino. Altrimenti, con la cinta, diventeremo ingombranti e potremmo perdere il controllo del volante. Altro problema? I guanti! Se sono di lana possono facilmente farci scivolare lo sterzo e, in una manovra già abbastanza complicata, di sicuro non ci sono d’aiuto. Altra abitudine da abolire? Sia d’inverno che d’estate, mai il braccio fuori dal finestrino. Anzitutto, perché le mani devono essere entrambe sul volante. Ma, in inverno, c’è anche un altro rischio: immaginate soltanto per un attimo i dolori che vi possono venire dopo aver tenuto il braccio fuori dal finestrino con tutto quel vento e quel freddo. Per cui, il finestrino, meglio tenerlo chiuso: non solo per il braccio, ma anche per la cervicale.

L’aria condizionata

Qui si potrebbe aprire un dibattito enorme. L’aria calda, in inverno, sembra una vera e propria salvezza! Ma non è consigliato usarla più di tanto a causa dello sbalzo di temperatura che si potrebbe avere, poi, uscendo dal veicolo. Per cui, fate molta attenzione e non abituatevi al calore che esce dalle bocchette.

Curve pericolose

Anche qui bisogna fare molta, ma molta attenzione. Ricordiamo che in inverno le temperature possono scendere anche sotto lo zero e spesso, senza che ce ne accorgiamo, la strada può essere ghiacciata. Per questo motivo, soprattutto nelle curve, andate a velocità molto moderata. Altrimenti, rischiereste di perdere il controllo del veicolo.

Marco Galiero

Recent Posts

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

1 giorno ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

2 giorni ago