Cosa succede se non riesco a pagare le bollette? Cosa possono fare contro di me

In tempi di crisi, spesso, non si riesce a pagare le bollette a causa delle ristrettezze economiche. Ma cosa succede in tal caso?

Cosa succede se non riesco a pagare le bollette? Siamo in tempi delicati, difficili, con il Coronavirus non si scherza e in tanti sono rimasti senza lavoro. E, senza lavoro, tutto diventa più difficile. Anche una semplice bolletta di luce e gas può essere un problema serio.

Non riesco a pagare le bollette, cosa succede adesso?

Ma proviamo a fare chiarezza: cerchiamo di capire, innanzitutto, cosa succede se non si riescono a pagare le bollette… ovvero, cosa succede dal punto di vista legale. Ci possono far causa? Possiamo incorrere in un pignoramento? Come si comportano le società erogatrici del servizio in caso di mancato pagamento? Proviamo a rispondere a tutte queste domande per soddisfare i vostri interrogativi.

Cosa succede se non riesco a pagare le bollette?

Può capitare, in tempi di crisi e ristrettezza economica, di non riuscire a pagare le bollette di luce, gas, acqua e quant’altro. Può capitare a chiunque un periodo di difficoltà. Innanzitutto, consigliamo a prescindere da qualsiasi situazione di – anche se dopo qualche tempo – di regolarizzare la propria condizione in termini di pagamenti nei confronti della società erogatrice del servizio. Tuttavia, se proprio non si riesce a pagare anche se in ritardo o dopo qualche tempo, è bene sapere a cosa si può andare incontro.

Prima di tutto, specifichiamo che le società che vi forniscono il servizio non sono pubbliche, ma private, come si legge anche in questo articolo. Ragion per cui non potete incorrere nel temuto rischio ‘cartella esattoriale’. Gli strumenti che hanno a disposizione le società per rientrare del credito che hanno nei vostri confronti è, in primo luogo, la sospensione del servizio. Vivere in una abitazione senza acqua, luce o gas non è il massimo della vita e può mettervi in seria difficoltà. Questa, dunque, è la loro arma più potente. Ma, attenzione: possono procedere così non prima di aver inviato una diffida tramite raccomandata con un termine ultimo di pagamento.

Mancato pagamento: le società di recupero crediti

In caso di mancato pagamento, le società che erogano servizi si affidano ad altre società di recupero crediti. Ovvero, società che si occupano proprio di persone o altre società che devono saldare un debito. Per cui, molto probabilmente, verrete contattati telefonicamente oppure tramite posta da una di queste società. Nel caso in cui non doveste saldare il debito, il creditore potrebbe anche ricorrere ad un giudice per un decreto ingiuntivo. Per i piccoli importi, tuttavia, questo non succede quasi mai. Infine, è bene precisare che se temete che per una bolletta non pagata dovrete incorrere in ufficiali giudiziari e pignoramenti… no, non è così che andrà!

 

Marco Galiero

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

7 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

19 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago