Affrontare il lockdown con i figli: vi proponiamo 3 idee divertenti per evitare che si annoino, utilizzando fantasia e furbizia
Sono tantissime le famiglie nella nuova fase di lockdown che prevede la categorizzazione del territorio in zone più o meno a rischio e che passano la maggior parte del tempo in casa con i figli. Soprattutto per tutti quei papà e quelle mamme che lavorano da casa o che devono badare a più figli, trovare dei modi per mantenere l’attenzione focalizzata su un gioco od un’attività potrebbe essere proprio difficile. Sappiamo come i bambini annoiati possano risultare capricciosi e di lamentela facile, ecco perché oggi vogliamo proporvi qualche idea divertente per loro e rilassante per noi.
Con un po’ di furbizia riusciremo a farli giocare in tranquillità affinché si possano svolgere tutte quelle attività lavorative o della cura di casa. Scopriamo insieme i dettagli
LEGGI ANCHE: Caramelle fai da te: l’idea golosa per il lockdown da preparare con i bimbi
Sono tante le attività che in realtà potrebbero essere elencate, ma non sempre tutte riescono a focalizzare l’attenzione dei bambini per lungo tempo. Vogliamo per cui proporvi tre modi per impegnare i nostri figli e permettere a noi di svolgere altri compiti. Vediamo insieme come
Pasta di sale: creare un gioco con farina ed acqua permetterà ai nostri bambini di sbizzarrire la fantasia e tenerli impegnati in modo da focalizzarsi a lungo sull’azione che stanno compiendo. Prepariamola in precedenza unendo stesse quantità di acqua, sale e farina e facciamo creare loro gli oggettini che preferiscono. In vista del Natale potremmo fargli realizzare degli addobbi o delle decorazioni da appendere all’albero. Chiediamo loro di realizzare almeno 3 oggettini a testa cercando di stimolarli ad essere il più precisi possibile. In questo modo riusciremo ad ottenere calma, silenzio con la possibilità di lavorare tranquilli.
Maratona dei film preferiti: se creiamo una maratona di film da far guardare ai nostri figli, saranno felici di passare un po’ di tempo davanti al televisore. Creiamo una postazione con delle sedioline o sul loro divanetto, prepariamogli dei pop corn e spegniamo le luci per simulare l’effetto cinema. L’atmosfera creata permetterà ai bambini di focalizzarsi sulla visione del film e noi riusciremo a monitorarli e proseguire con il nostro lavoro. Chiediamo loro di stare attenti in modo che poi possano farvi un resoconto dei cartoni animati, del film che hanno visto o del documentario in questione. Online possiamo trovare tantissime visioni interessanti apposite per bambini.
Far dormire i piccoli: potrà sembrarvi strano, ma in realtà sono molti i bambini che schiacciano un pisolino nelle prime ore pomeridiane e potrebbe essere quello il tempo per sbrigare qualche lavoretto in casa oppure eseguire uno smart working in totale tranquillità. Se facciamo far loro un sonno di circa 2/3 ore ad esempio dalle 15 alle 17:30, potremmo usufruire di quel lasso di tempo per i nostri scopi. Oltretutto i bambini quando riposano riescono a concentrarsi meglio sul gioco e sui compiti.
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…