Altri grattacapi per la Regina Elisabetta. Questa volta le beghe interne alla Famiglia Reale Windsor non c’entrano: dal momento che trattasi di un problema che riguarda uno dei Paesi appartenenti al sistema del Commonwealth. Si tratta degli accordi economici e politici vigenti negli Stati che facevano parte dell’Impero Britannico: da ex colonie hanno mantenuto ancora saldi legami con Londra. Un circuito economico molto forte – di cui fa parte ad esempio anche l’Australia – che rischia di sgretolarsi dopo le prime rivendicazioni locali. Ecco cosa è successo.
Secondo i regolamenti del Commonwealth, i Paesi membri riconoscono la Regina Elisabetta come sovrana. Si tratta di una posizione importante – più simbolica che altro – che riconosce a Londra canali privilegiati negli scambi economici con gli Stati ex colonie. Ultimamente proprio per scelta della Regina Elisabetta, e dall’erede al trono William Windsor, marito della Duchessa Kate Middleton, l’incarico di occuparsi dei rapporti con questi Paesi è stato affidato al Principe Harry Windsor, marito della Duchessa Meghan Markle.
Secondo i tabloid britannici tale scelta è stata anche un’abile mossa politica da parte di William: in tal modo ha voluto allontanare Harry da Buckingham Palace, dall’altro ha cercato di proteggerlo proprio dai paparazzi. Una missione che non sembra dare i frutti ad ogni modo, come conferma la nuova richiesta proveniente dalle isole Barbados.
Con molta sorpresa, la Governatrice delle Barbados Dame Sandra Mason ha letto pubblicamente la lettera, scritta dal Primo Ministro del Paese Mia Mottley, in cui si comunica a Londra la volontà di adottare un sistema repubblicano entro il 2021. Un sistema che – chiaramente – non prevede come monarca del Paese Regina Elisabetta.
Londra perderà dunque i privilegi dei rapporti commerciali con le famose isole caraibiche e alcuni introiti importanti proveniente proprio dal settore turistico. I giornali inglesi parlano di una Regina Elisabetta delusa dalla decisione. La preoccupazione maggiore è che diversi Paesi possano seguire l’esempio delle piccole Barbados.
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…