Naro. Aura Fenice – Fra Saverio. Manoscritto del XIX secolo.
Naro. Tra le fonti che ogni narese dovrebbe a maggior conto leggere una volta nella vita c’è l’Aura Fenice. Questa opera è l’enciclopedia storica di Naro dove si mischiano dati storici, antropologici, architettonici insieme a dati altrimenti scientifici come le quote e le contrade o più semplicemente il territorio di Naro nel XIX secolo. Dati topografici dunque ma anche cronologici con un albo pretoriano ricchissimo di personaggi per...
Naro. Emergenza Rifiuti: cambia la gestione ma…
Naro. Cassonetti stracolmi, immondizia fin lungo la carreggiata. Uno scenario che ricorda le fogne a cielo aperto di alcuni secoli fà: questa invece e Naro oggi, nel marzo del 2018. Un assioma algebrico ci sorge alla mente: cambiano gli addenti ma il risultato non cambia. Questa volta a cambiare è la gestione dei rifiuti affidata qualche settimana fà ad una ditta ravennate. Una città sporca e, avendo viaggiato in lungo e in largo, in...
Naro festeggia i 100 anni di Calogero Sammarco
Naro. Un importantissimo traguardo di vita celebrato assieme alla famiglia e con l’omaggio delle istituzioni cittadine. Naro, infatti, oggi è in festa per il centenario di Calogero Sammarco. 100 anni e non sentirli perchè il lucido nonnino, oggi, festeggerà assieme ai familiari e agli amici più cari il fantastico traguardo raggiunto. Oltre al supporto ed alla felicità dei familiari, non è mancato nemmeno quello delle istituzioni...
Naro. 6 mila euro per la buona riuscita della Primavera Narese
Naro. Corrispondono a 6 mila euro i fondi messi a disposizione dall’amminsitrazione comunale narese per la realizzazione della 43esima edizione della Primavera Narese che, in questa edizione del 2018, sulla scia di quanto realizzato lo scorso anno si articolerà in 3 giorni. Il programma dei festeggiamenti, dal 10 al 12 marzo 2018, prevede: 10 marzo: inaugurazione con la sua presentazione e rivisitazione storica nel corso di una...
Salvo Di Caro e “Un caso qualunque”.
Naro. Raggiunto il primo traguardo delle 200 copie vendute del suo libro “Un caso qualunque”, abbiamo deciso di fare quattro chiacchiere con Salvo Di Caro che ci parla della sua prima opera e di altre già in cantiere. Il prossimo obiettivo è il raggiungimento di altre 150 copie in 66 giorni. Il libro è acquistabile da questo link. Un libro che arriva dalla passione innata per la scrittura Scrivere è sempre stata una passione, questo...
Naro. Campagna “Salviamo il Duomo Vecchio!”
Il Duomo Arabo -Normanno di Naro Naro. Sull’acropoli, accanto al Castello, si eleva, solenne e maestoso, l’antico Duomo Normanno. Già dichiarato Monumento Nazionale, la sua fondazione rimonta ad epoca antichissima. Probabilmente risale a Ruggero d’Altavilla, il Gran Conte di Sicilia, nel 1089 poco dopo la conquista di Naro del 1086, nello stesso luogo dove preesisteva una moschea araba e fu dedicato a Maria S.S. Assunta dagli Angeli....